• privacy policy
mercoledì, 29 Giugno 2022
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home News

16-19 marzo: a volte il freddo ritorna. Cronaca di due ondate di freddo

by Giovanni Martini
14 Dic 2013 - 15:30
in News
Reading Time: 2min read
Share on FacebookShare on Twitter

Sono giorni particolari, posti all’inizio della stagione primaverile ma che sono stati segnati da alcune importanti ondate di freddo sulla nostra Penisola, segnatamente negli anni 1962 e 1987.

17602 1 1 300x246 - 16-19 marzo: a volte il freddo ritorna. Cronaca di due ondate di freddo
L’intensa “goccia fredda” scesa sull’Italia il giorno 17 Marzo 1962.

Generalmente la seconda decade di Marzo è un periodo di deciso aumento termico, sull’Italia, dopo una prima decade che può ancora avere delle caratteristiche invernali, come è successo quest’anno, del resto.
Ma può essere teatro anche di alcune ondate di freddo di notevole portata.
In particolare i giorni tra il 16 ed il 19 Marzo hanno visto alcune delle più importanti ondate di freddo dal dopoguerra ad oggi, che meritano di essere ricordate.

La prima fu quella dell’anno 1962, uno dei mesi di Marzo più freddi del Secolo per l’Italia, in particolare per quella Settentrionale e Centrale.

Un Anticiclone robusto situato sulle Isole Britanniche, interagendo con una depressione in formazione sull’Albania, fece scendere un intenso afflusso di aria fredda da nord sull’Italia, con isoterme ad 850 hPa che raggiunsero i -5°C sulla Sicilia ed i -12°C sul Nord Est italiano. Gran freddo sul Nord e sul Centro Italia, ma il Sud vide anche alcune nevicate, in particolare sulla Puglia (a Foggia).

Queste le temperature registrate in quel gelido giorno: Torino: -2°/+7°; Parma: -4°/+5°; Perugia: -4°/+1°; Pescara: -3°/+3°; Roma: -4°/+9°; Campobasso: -8°/+2°; Foggia: -4°/+3° (neve); Napoli: -2°/+7°.


Poco cambiò il giorno successivo, quando a Pescara nevicò con -1°C, di nuovo nevicò a Foggia con minima di -3°C, mentre Potenza registrò una temperatura minima di -7°C ed una massima di -5°C.

Il 19 Marzo 1962, poi, le temperature minime scesero fino a valori di -6°C a Bolzano, -5°C a Parma, Torino e Foggia, e -4°C a Verona, in quella che è stata sicuramente una delle più forti ondate di freddo tardive sulla nostra Penisola.

Ma, più recentemente, un altro mese di Marzo molto rigido fu quello del 1987, quando la Puglia in modo particolare venne ripetutamente colpita da varie bufere di neve.

Il giorno 16 Marzo un fronte freddo da nord attraversò le Alpi dirigendosi verso l’Italia Centrale. Malgrado le previsioni che lo indicassero come “foehnizzante”, in realtà si riformò sulla Toscana, dando origine ad una depressione sul Tirreno, che provocò abbondanti ed inaspettate nevicate.
A Firenze, con una minima di -3°C ed una massima di +5,4°C, caddero in modo inaspettato 15 cm di neve, che gelarono immediatamente grazie al crollo termico serale, ma cadde neve anche a Livorno, Arezzo, Perugia, Ancona, Viterbo, Rieti, Brindisi e Lecce.
Il giorno successivo, le temperature minime crollarono a valori di -8°C alla Malpensa, -5°C a Novara e Vicenza, -6°C a Brescia, -6,6°C a Treviso, e -5°C perfino a Cervia.

Sul Centro Italia si registrarono -15°C sul Monte Cimone, -12°C sul Monte Terminillo, e poi -4,6°C a Firenze, -7°C ad Arezzo, -8°C a Perugia e -7,7°C sulla Piana del Fucino.

Sul Sud Italia caddero 10 cm di neve a Campobasso con -4°C, e nevicò anche a Foggia, Potenza, e Gioia del Colle.

I mesi di Marzo del 1962 e del 1987 risultano essere al momento i più rigidi, in Italia, degli ultimi quarant’anni.

ShareTweetSend

Giovanni Martini

Leggi ancheQuesti Articoli

Giraffe in un paesaggio innevato.
News

Sudafrica, meteo rigido, anche le giraffe immerse nella neve

28 Luglio 2021
Neve Australia
News

Meteo: fortissime nevicate nelle Alpi australiane e la Tasmania

28 Luglio 2021
11 Gen 16 Rcfsr 2 1985010712 - 16-19 marzo: a volte il freddo ritorna. Cronaca di due ondate di freddo
Il gelo 1985

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
12 Gen 16 Rcfsr 2 1985010812 - 16-19 marzo: a volte il freddo ritorna. Cronaca di due ondate di freddo
Il gelo 1985

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020
17 gen 16 Rcfsr 2 1985011112 - 16-19 marzo: a volte il freddo ritorna. Cronaca di due ondate di freddo
Il gelo 1985

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
11 gen 16 Rcfsr 2 1985010612 - 16-19 marzo: a volte il freddo ritorna. Cronaca di due ondate di freddo
Il gelo 1985

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020
Next Post
16330 1 1 - 16-19 marzo: a volte il freddo ritorna. Cronaca di due ondate di freddo

Il gelido periodo di metà Ottobre 1974

Neve Australia

Meteo: fortissime nevicate nelle Alpi australiane e la Tasmania

28 Luglio 2021
11 Gen 16 Rcfsr 2 1985010712 - 16-19 marzo: a volte il freddo ritorna. Cronaca di due ondate di freddo

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
12 Gen 16 Rcfsr 2 1985010812 - 16-19 marzo: a volte il freddo ritorna. Cronaca di due ondate di freddo

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020
17 gen 16 Rcfsr 2 1985011112 - 16-19 marzo: a volte il freddo ritorna. Cronaca di due ondate di freddo

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Giraffe in un paesaggio innevato.

Sudafrica, meteo rigido, anche le giraffe immerse nella neve

28 Luglio 2021
Neve Australia

Meteo: fortissime nevicate nelle Alpi australiane e la Tasmania

28 Luglio 2021
11 Gen 16 Rcfsr 2 1985010712 - 16-19 marzo: a volte il freddo ritorna. Cronaca di due ondate di freddo

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version