La fine di Ottobre 2012 è stata particolarmente fredda per l’Italia e buona parte d’Europa, tanto che la neve cadde come se fossimo in pieno Inverno in varie località del Nord Italia e nel sud della Francia. Eppure eravamo in Global Warming, così si dice, e la neve ed il freddo dovevano esserci lontani.

Ecco alcuni titoli del 28 e 29 Ottobre di 3 anni fa, tratte dal Meteo Giornale:
- SCENARI DA PIENO INVERNO sul sud della Francia, neve abbondante a Grenoble.
- Bufere di neve in Slovenia, Mistral in Francia
- Emilia, ecco la prima neve in collina!
- INVERNO anche in Liguria, neve sui rilievi dell’entroterra fino in collina
- Nevica a quote molto basse in Valtellina: imbiancata Sondrio
- Sardegna, IMBIANCATI i monti della Barbagia: fiocchi ben sotto i 1000 metri
- La NEVE si dirige a sud, lungo l’Appennino
- Fa freddo, il maltempo si focalizzerà sull’Adriatico e al sud
Eppure sono passati solo 3 anni, e oggi l’atmosfera che viviamo è ben diversa, e sembra impossibile che alla fine di Ottobre possa succedere quello che si vide appena l’altro ieri, il 28 e 29 Ottobre 2012.
Ciò dovrebbe farci riflettere e ridurre la quantità di lamentele per l’Anticiclone che arriverà nei prossimi giorni.