• privacy policy
mercoledì, 25 Maggio 2022
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home News Editoriale

Burian, il cattivello imprevedibile

by Giovanni Martini
26 Dic 2015 - 11:28
in Editoriale
Reading Time: 1min read
Share on FacebookShare on Twitter

Il Burian è stato da sempre quel cattivello evento meteo poco prevedibile per l’Italia, e non solo l’Italia (noi abbiamo una visione italiana per l’evento), sovente indicato probabile, ma che accade di rado. Stavolta esiste la possibilità che succeda o che sfili via, che vada verso il Mediterraneo orientale o che irrompa in Europa centrale.

I Modelli Matematici inquadrano da sempre con difficoltà le rotte del Burian, anche a 72 ore di distanza dall’evento sarà possibile avere repentine variazioni nella previsione. Il passato ci insegna che una previsione di Burian può essere innanzitutto ben inquadrata in uno scenario europeo, ma che solo a minime distanze dall’evento può essere prevista con una buona percentuale di probabilità.


z850 222 - Burian, il cattivello imprevedibile
Il Modello Matematico canadese prevede Burian sull’Europa centrale ed il Nord Italia.

Anche nel Febbraio 2012 avemmo tutti molte difficoltà a inquadrare entità, traiettoria, durata delle ondate di freddo.

La Meteorologia moderna con i Modelli Matematici ci offrono la possibilità di avere notizia della probabilità che su un’ampia area europea si possa avere un evento di Burian, ma solo a breve distanza dall’evento si avrà la possibilità di avvertire la popolazione dei suoi effetti.

Questi giorni ci limitiamo solo di parlare di possibilità di un tale evento in Europa, il tutto consapevoli di farlo maggiore affidabilità rispetto a 10/15 anni fa, quando simili eventi venivano previsti continuamente e poi non si avevano da nessuna parte d’Europa.

 

Tags: burianprevisione
ShareTweetSend

Giovanni Martini

Leggi ancheQuesti Articoli

global warming - Burian, il cattivello imprevedibile
Comunicazioni

Global Warming esiste, è una realtà conclamata

9 Maggio 2017
new york 1 - Burian, il cattivello imprevedibile
Editoriale

New York, la super metropoli patria del meteo estremo

12 Marzo 2017
variabile marzo - Burian, il cattivello imprevedibile
Editoriale

Marzo in 4 mosse: meteo variabile, caldo, freddo e di nuovo maltempo

12 Marzo 2017
stagione neve - Burian, il cattivello imprevedibile
Editoriale

Meteo pazzo di Marzo: stagione della neve per Alpi e Appennino estesa alla Primavera

9 Marzo 2017
ecmwf T850a eu 4 - Burian, il cattivello imprevedibile
Editoriale

Febbraio troppo mite. Il freddo che non c’è potrebbe venire in Primavera

22 Febbraio 2017
gelo europa e freddo italia 1 - Burian, il cattivello imprevedibile
Editoriale

Genesi del gelo europeo. Trend meteo verso il clima rigido e nevoso

5 Febbraio 2017
Next Post
GFS - Burian, il cattivello imprevedibile

I vari punti di vista sul previsto Burian

Neve Australia

Meteo: fortissime nevicate nelle Alpi australiane e la Tasmania

28 Luglio 2021
11 Gen 16 Rcfsr 2 1985010712 - Burian, il cattivello imprevedibile

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
12 Gen 16 Rcfsr 2 1985010812 - Burian, il cattivello imprevedibile

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020
17 gen 16 Rcfsr 2 1985011112 - Burian, il cattivello imprevedibile

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Giraffe in un paesaggio innevato.

Sudafrica, meteo rigido, anche le giraffe immerse nella neve

28 Luglio 2021
Neve Australia

Meteo: fortissime nevicate nelle Alpi australiane e la Tasmania

28 Luglio 2021
11 Gen 16 Rcfsr 2 1985010712 - Burian, il cattivello imprevedibile

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version