• privacy policy
martedì, 24 Maggio 2022
Meteo su clima rigido | FREDDOFILI.IT
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni
    • Previsioni stagionali
  • News
    • Ondate gelo storiche
  • Racconta qui
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Freddofili
No Result
View All Result
Home News

Quando a Natale cadeva la neve. Era appena il 1986

by Maria Olivieri
15 Nov 2020 - 11:00
in News, Ondate gelo storiche
Reading Time: 2min read
Share on FacebookShare on Twitter

L’inverno del 1986-87 è da ricordare, in quanto il periodo tra Natale e la prima metà di Gennaio è stato interessato da numerose incursioni di aria fredda dalla Russia Settentrionale, seguite da abbondanti nevicate anche in pianura.

 

Ma il freddo tra il 25 ed il 26 Dicembre è particolarmente significativo, in quanto si tratta di una data raramente interessata da irruzioni fredde di notevole portata.

 

Nella nostra climatologia, infatti, l’ultima decade di Dicembre è solitamente piuttosto mite, in quanto le Correnti Occidentali Atlantiche sono le più forti ed intense di tutto il resto dell’anno, portando spesso periodi miti e piovosi sull’Europa Occidentale.

 

E’ questo il motivo per il quale il giorno di Natale coperto di neve rappresenta spesso solo un sogno per le pianure italiane, anche se vi sono state alcune eccezioni.

 

Una di queste si verificò nel 1986, quando un’incursione dell’Anticiclone delle Azzorre verso nord, provocò un consistente afflusso di aria artica sul Mediterraneo Centrale, forti venti al suolo da nord est e temperature che precipitarono al di sotto dello zero su molte regioni italiane.

 

Le mappe successive mostrano la situazione ad 850 hPa ed al suolo per il giorno 25 Dicembre 1986, con forti venti ed isoterme di -10°C che avevano investito gran parte della nostra Penisola (da infoclimat.fr).

 

A Pescara la sera del 24 Dicembre la temperatura precipitò fino a -3°C, ed iniziò a nevicare nella notte, neve che perdurò per la giornata del 25 Dicembre, quando la temperatura oscillò tra 0° e +3°C, cadendo oltre 12 mm di neve fusa, e circa 20 cm di neve, con precipitazioni nevose che interessarono tutto il versante Adriatico (5 cm a Perugia, 20 cm a Campobasso e Potenza).

 

Ad Ancona le raffiche di vento da nord est superarono i 95 kmh, con temperatura che raggiunse i -6°C; la neve poi raggiunse la Puglia, dove tra il 25 ed il 26 Dicembre nevicò a Bari, Brindisi, Gioia del Colle, Lecce, ed anche la Sardegna, dove nevicò ad Olbia e Cagliari (dove la temperatura scese a -2°C).


 

Il giorno 27 una spruzzata di neve cadde anche nel Lazio, interessando Viterbo e Roma Ciampino, forse un prodromo della bufera di neve che avrebbe interessato questa Regione nel successivo mese di Febbraio.

 

Infatti, spesso, la presenza di freddo e neve nel giorno di Natale introducono ad un inverno freddo e nevoso, ma anche questa non è una regola fissa.

 

23 dic 15 850 - Quando a Natale cadeva la neve. Era appena il 1986 23 dic 15 temperature - Quando a Natale cadeva la neve. Era appena il 1986

Tags: Adriaticofreddogeloinvernonatalenevesud
ShareTweetSend

Maria Olivieri

Leggi ancheQuesti Articoli

Giraffe in un paesaggio innevato.
News

Sudafrica, meteo rigido, anche le giraffe immerse nella neve

28 Luglio 2021
Neve Australia
News

Meteo: fortissime nevicate nelle Alpi australiane e la Tasmania

28 Luglio 2021
11 Gen 16 Rcfsr 2 1985010712 - Quando a Natale cadeva la neve. Era appena il 1986
Il gelo 1985

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
12 Gen 16 Rcfsr 2 1985010812 - Quando a Natale cadeva la neve. Era appena il 1986
Il gelo 1985

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020
17 gen 16 Rcfsr 2 1985011112 - Quando a Natale cadeva la neve. Era appena il 1986
Il gelo 1985

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
11 gen 16 Rcfsr 2 1985010612 - Quando a Natale cadeva la neve. Era appena il 1986
Il gelo 1985

Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo

21 Novembre 2020
Next Post
santo stefano di cadore - Quando a Natale cadeva la neve. Era appena il 1986

DIECI METRI di NEVE sulle Alpi

Neve Australia

Meteo: fortissime nevicate nelle Alpi australiane e la Tasmania

28 Luglio 2021
11 Gen 16 Rcfsr 2 1985010712 - Quando a Natale cadeva la neve. Era appena il 1986

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
12 Gen 16 Rcfsr 2 1985010812 - Quando a Natale cadeva la neve. Era appena il 1986

8 Gennaio 1985: il giorno della grande bufera di neve su mezza Italia!

22 Novembre 2020
17 gen 16 Rcfsr 2 1985011112 - Quando a Natale cadeva la neve. Era appena il 1986

Freddo glaciale dei giorni 11-12 Gennaio 1985

21 Novembre 2020
Giraffe in un paesaggio innevato.

Sudafrica, meteo rigido, anche le giraffe immerse nella neve

28 Luglio 2021
Neve Australia

Meteo: fortissime nevicate nelle Alpi australiane e la Tasmania

28 Luglio 2021
11 Gen 16 Rcfsr 2 1985010712 - Quando a Natale cadeva la neve. Era appena il 1986

Gelo del 7 Gennaio 1985 prima di un’altra pesante nevicata

22 Novembre 2020
  • privacy policy

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Azzera password
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dai lettori
  • Home
  • Il tuo profilo
  • Login
  • Logout
  • Multimedia
  • Password persa
  • privacy policy
  • Registrati
  • test freddo

© 2020 Freddofili.it | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version