L'arrivo di un fronte artico proveniente dalla Francia, entrando dal Rodano, provocò un richiamo più mite sulla nostra Penisola, che,...
Dopo le nevicate ed il maltempo dei giorni 08 e 09 Gennaio, il sereno ed il tempo splendido si ristabiliscono...
L'aria gelida di origine artica continuò ad affluire sulla nostra Penisola, apportando temperature sempre più basse, mentre, contemporaneamente, un flusso...
Forse si trattò della temperatura più significativa di questa ondata di freddo, sicuramente venne superato ogni record storico per la...
La situazione, dopo il freddo record misurato nei giorni precedenti, si evolse rapidamente, con l'arrivo di un Polo freddo dalla...
Strada per Santo Stefano di Cadore. Fonte santostefanodicadore.com. Abbiamo spesso parlato del 1951 come anno...
L'inverno del 1986-87 è da ricordare, in quanto il periodo tra Natale e la prima metà di Gennaio è stato...
Inverno globale. Dati, aneddoti, records e possibili spiegazioni climatiche della lunga anomalia climatica che sconvolse...
Questa mattina mi sono permesso di analizzare cosa succedeva alla fine del 1955, di quell’Inverno che tutti i freddofili...
Il mese di febbraio del 1956 è ricordato in Italia ed in varie zone d'Europa come il più gelido di...
Inizia l'ondata di freddo, a partire dall'Europa Settentrionale ed Occidentale. La Gran Bretagna viene investita dalle tempeste di neve, mentre...
Tutti sono a conoscenza della grande ondata di freddo del Febbraio 1956, che è entrata in stile "leggenda" per il...
Il freddo estremo che arriva dalla Russia. Ciascuno di noi potrebbe avere una sua storia...
Blizzard in Italia. Tempeste di neve a seguito irruzione della Bora. Immagini di repertorio. ...
07Il freddo, che ha insistito a lungo sulle Isole Britanniche e sul Nord Europa, a causa della posizione settentrionale degli...
Il terribile Febbraio del 1956 fu caratterizzato da lunghe discese di aria artico - siberiana sulla nostra Penisola, ed è...
Fu una delle massime ondate di freddo dello scorso secolo, ma anche l'inverno più freddo del XX Secolo sulle Isole...
Il fiume Tamigi, stando alle ricostruzioni storiche dagli archivi documentati, è gelato completamente in passato, nel cuore di Londra, per...
Curiosamente, due tra le massime ondate di freddo del XX Secolo sulla nostra Penisola, ebbero i loro giorni più rigidi...
Ecco le rigidissime temperature misurate in Italia il giorno 20 Gennaio: Bolzano: -6; +1 Verona: -6; -4 Trieste: -9; -5 ...