Epifania del 1985, indimenticabile storica nevicata a Roma e non solo
L'aria gelida di origine artica continuò ad affluire sulla nostra Penisola, apportando temperature sempre più basse, mentre, contemporaneamente, un flusso ...
L'aria gelida di origine artica continuò ad affluire sulla nostra Penisola, apportando temperature sempre più basse, mentre, contemporaneamente, un flusso ...
Il freddo estremo che arriva dalla Russia. Ciascuno di noi potrebbe avere una sua storia ...
Firenze non è una città nevosa, eppure il suo maestoso fiume, durante lo scorso secolo, è gelato varie volte. Dell'argomento ...
A seguito della forte ondata di gelo che si abbatté sull’Italia, in condizioni di gelo intenso, anche Roma fu interessata ...
A seguito della forte ondata di gelo che si abbatté sull'Italia, in condizioni di gelo intenso, una forte perturbazione di ...
Tra il 13 e il 15 gennaio 1985 il Nord Italia viene sommerso dalla neve. 70 cm cadono a Milano, ...
Il 12 gennaio 1985 a Firenze Aeroporto la temperatura crolla a -23°C e temperature ancora più basse si registrano in ...
L'11 gennaio 1985 la neve cade sulla Liguria e fin su Catanzaro Lido, ma sono le temperature eccezionali il fatto ...
Il 10 gennaio 1985 è il giorno del Grande Gelo in Pianura Padana, con valori sotto i -20°C in Emilia ...
9 gennaio 1985: Toscana in ginocchio per il gelo la neve, neve che cade copiosa su Bologna, su tutta l'Umbria, ...
8 gennaio 1985: traffico paralizzato su strade e ferrovie, la neve scende copiosa la Centro e al Nord, la temperatura ...
Il 7 gennaio 1985 temperature gelide si regitrano su tutto il Centro-Nord italiano. La frazione di Livigno Trepalle tocca -38°C, ...
Il 6 gennaio 1985 è il giorno della "Grande Nevicata" su Roma dove si depositano 15 cm di manto bianco, ...